EMPORIO SOLIDALE
Emporio Solidale: una risposta concreta ai bisogni del territorio


L’Emporio Solidale nasce come luogo di sostegno e promozione per le persone e le famiglie in difficoltà, offrendo non solo beni di prima necessità, ma anche un’opportunità di incontro, accompagnamento e crescita. L’iniziativa si inserisce nel cuore della missione educativa e sociale dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Alì Terme, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Messina, la Caritas Parrocchiale e le Figlie di Maria Ausiliatrice.
Percorsi formativi: carità e territorio
Per rafforzare l’efficacia dell’Emporio e costruire una rete solida di volontari consapevoli, sono stati attivati percorsi formativi rivolti a operatori, educatori, catechisti e volontari. Il ciclo formativo Carità & Territorio si articola in tre giornate di due ore ciascuna, e si concentra su tre aree fondamentali:
- Teologico-pastorale: per riscoprire il valore della carità nella visione cristiana;
- Operativa: per condividere obiettivi, ruoli e finalità dell’Emporio;
- Metodologica: per costruire un modello d’azione efficace, chiaro e condiviso.
Durante gli incontri si affrontano anche aspetti pratici come l’organizzazione, il regolamento interno e la collaborazione con i Centri d’Ascolto della Caritas, in un’ottica di sinergia e servizio al territorio.
Servizi complementari:
oltre l’aiuto materiale
L’Emporio Solidale non si limita alla distribuzione di generi alimentari o beni essenziali. È anche uno spazio educativo e relazionale, che offre:
- Ascolto e accompagnamento personalizzato;
- Orientamento ai servizi del territorio;
- Iniziative di inclusione e promozione umana;
- Attività per l’autonomia e l’empowerment personale.
Attraverso la partecipazione attiva, le persone accolte diventano parte di una comunità solidale, basata su rispetto, responsabilità e corresponsabilità.
Dove e quando?
Gli incontri del percorso formativo si svolgono presso il
Saloncino Madre Morano, all’interno dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Alì Terme, in
Via Lungomare.
Gli appuntamenti previsti per il 2024 sono:
18 marzo, 8 aprile, 22 aprile, 6 maggio, 20 maggio, dalle ore
18:00 alle 20:00.
Sede del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM)

All’interno degli spazi dell’Emporio Solidale è presente anche la sede locale del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM), fondazione di diritto melitense impegnata in attività di protezione civile, assistenza sanitaria e sociale, interventi umanitari e cooperazione internazionale. La presenza del CISOM arricchisce la rete di sostegno offerta alla comunità, promuovendo la cultura della solidarietà e della cura verso le persone più fragili, in linea con i valori salesiani di servizio e prossimità.
DISTRIBUZIONE ALIMENTI E VESTIARIO
COMPILA IL FORM PER RICHIESTE DI ALIMENTI E VESTIARIO
Contattaci
Anno 2025
Inaugurazione sede
Vuoi fare la differenza?
Partecipa ai nostri percorsi formativi e unisciti alla rete di solidarietà dell’Emporio.
Insieme possiamo rispondere con amore ai bisogni del territorio.