
ORATORIO MADRE
MORANO ad ali' terme (me)
Progetto educativo pastorale


L'Oratorio Centro Giovanile "Madre Morano" è un ambiente educativo aperto a tutti, senza distinzioni di provenienza, religione o cultura. Qui i giovani trovano opportunità di crescita attraverso proposte educative mirate, che spaziano dallo sport al teatro, dalla musica al sostegno scolastico, dalla formazione al lavoro fino alla cittadinanza attiva e al volontariato. L'Oratorio rappresenta un ponte tra educazione formale e informale, offrendo ai ragazzi strumenti per affrontare il loro percorso di vita con consapevolezza e responsabilità.
Un progetto educativo strutturato
Il piano annuale delle attività si basa su quattro pilastri:

- Educazione e socializzazione: accompagnamento allo studio, sviluppo emotivo e affettivo, educazione digitale;
- Crescita personale e spirituale: promozione di stili di vita sani, impegno sociale, gestione dei conflitti intergenerazionali;
- Attività e servizi: supporto alle famiglie, formazione professionale, inclusione sociale;
- Aggregazione e protagonismo: attività ludiche, motorie, culturali e sportive per favorire il senso di appartenenza e responsabilità.
Obiettivi e strategie per un futuro condiviso
L'Oratorio "Madre Morano" mira a formare "onesti cittadini e buoni cristiani", favorendo esperienze di crescita umana e spirituale. Le strategie educative si fondano sulla collaborazione con associazioni locali, parrocchie e amministrazioni per creare una rete educativa solida. Attraverso le 4A – Animazione Educativa, Culturale, Catechistica e Ludico-Ricreativa – l'Oratorio si impegna a offrire percorsi formativi e di aggregazione che rendano i giovani protagonisti attivi della loro crescita e della comunità.
Un metodo educativo basato sul sistema preventivo
Seguendo l'esempio di San Giovanni Bosco e della Beata Maddalena Morano, l'oratorio pone al centro il minore con i suoi bisogni, favorendo un'educazione integrale. Il metodo educativo si basa su alcuni principi fondamentali:
- Accoglienza e attenzione personalizzata, con particolare cura per i più fragili;
- Fiducia nelle risorse di ciascuno, valorizzando le potenzialità individuali;
- Creazione di un ambiente educativo che trasmetta valori e promuova lo Spirito di Famiglia;
- Utilizzo di gioco, sport e attività informali come strumenti di crescita;
- Protagonismo giovanile e partecipazione attiva nel percorso educativo;
- Coordinamento tra educatori, famiglie e comunità per un'azione formativa condivisa.

Un anno ricco di esperienze educative e di fraternità
L’Oratorio “Madre Morano” apre le porte al 2025 con un calendario ricco di iniziative pensate per accompagnare bambini, ragazzi e giovani in un cammino di crescita, amicizia e scoperta. Ogni attività è un’occasione per vivere lo spirito salesiano attraverso il gioco, l’animazione, la spiritualità e la formazione.
Le nostre proposte:
- Animazione e celebrazioni: momenti di gioia, preghiera e condivisione per vivere la fede in modo semplice e vicino ai giovani.
- Giochi e laboratori: attività creative, manuali e ricreative per stimolare talento, collaborazione e fantasia.
- Formazione e scambi di esperienze: percorsi educativi e incontri con altre realtà per crescere insieme e ampliare gli orizzonti.
- Escursioni e tornei: giornate all’aria aperta e attività sportive per promuovere il rispetto, il gioco di squadra e il benessere.
- Eventi e locandine: tutto il programma sarà aggiornato e comunicato attraverso locandine dedicate per ogni evento speciale o appuntamento annuale.
Ogni proposta nasce dal desiderio di fare dell’Oratorio un luogo vivo, accogliente e dinamico, dove ogni ragazzo possa sentirsi protagonista del proprio cammino.
Sport e tornei: crescere insieme giocando
Lo sport è uno degli strumenti privilegiati dell’Oratorio per educare. I tornei sportivi, come quelli di calcio, pallavolo, basket e ping pong, non sono solo momenti ricreativi, ma occasioni per imparare il rispetto delle regole, il gioco di squadra, la lealtà e la sana competizione. Ogni attività è vissuta come opportunità per formare il carattere e creare legami positivi tra i ragazzi.
PROGETTI
Percorsi educativi e iniziative pensate per accompagnare bambini e giovani nella crescita personale, spirituale e sociale, con uno sguardo attento ai bisogni del territorio.
ATTIVITA' ESTIVE
Laboratori, giochi, campi scuola e momenti di fraternità per vivere un’estate ricca di gioia, amicizia e formazione in stile salesiano.
MODULO DI ISCRIZIONE ALLE ATTIVITA'
Contattaci
CONTATTACI
Entra a far parte della nostra comunità educativa!
Scopri le attività dell'Oratorio "Madre Morano" e vivi un'esperienza di crescita e condivisione.