Famiglia  Salesiana

Un movimento di persone che operano per la salvezza della gioventù. Fondata da Don alla fine del 1850. Realtà ecclesiale che testimonia la comune volontà dei suoi membri di continuare il carisma del Fondatore. Movimento di religiosi/religiose e laici/laiche con una chiara:

  • Vocazione Salesiana: spinta che viene dallo Spirito Santo. Chi aderisce sa di rispondere a una specifica vocazione.
  • Partecipazione alla missione giovanile e popolare salesiana, direttamente o con forme indirette di sostegno.
  • Condivisione dello spirito e metodo educativo-pastorale salesiano: lo spirito salesiano che "informa" tutti i gruppi è unico e trova il suo modello originale nello stile di vita di Valdocco, dove operò don Bosco.
  • Vita evangelica, secondo secondo lo spirito salesiano che impegna a vivere ciascuno nella propria situazione (di religioso e di laico), i consigli evangelici, nella carità pastorale e nello zelo per le anime.
  • Fraternità attiva nello spirito di famiglia, caratteristica evidente e irrinunciabile di ogni opera salesiana.
FAMIGLIA SALESIANA

I Salesiani di Don Bosco (SDB)

🌍

Religiosi fondati da Don Bosco, impegnati in tutto il mondo nell’educazione e nella formazione giovanile.

 I Salesiani Cooperatori

🤝

Laici impegnati a vivere il carisma salesiano nella quotidianità, a servizio della Chiesa e della società.

Exallievi ed Exallieve

🎓

Coloro che hanno vissuto un’esperienza educativa salesiana e continuano a diffonderne i valori nella vita adulta.

Volontarie di Don Bosco

✨

Consacrate laiche che vivono la spiritualità salesiana pienamente immerse tra la gente e nelle occupazioni ordinarie.

Le Figlie di Maria Ausiliatrice (FMA)

đź‘©‍🏫

Le Figlie di Maria Ausiliatrice, famiglia religiosa nata dal cuore di San Giovanni Bosco e dalla fedeltà creativa di Santa Maria Domenica Mazzarello, consacrate a Dio per servire Gesù Cristo in comunità, dedicano la loro vita all'Educazione umana, cristiana e salesiana delle/i giovani.

L'Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA)

🙏

Gruppo devoto a Maria Ausiliatrice che promuove la preghiera, la famiglia e la missione salesiana.

Altri gruppi laicali

✨

Diverse forme di vocazione laicale che condividono il carisma salesiano con impegno e dedizione.

I Salesiani Cooperatori


Il Salesiano Cooperatore è un cattolico che vive la sua fede, ispirato, a partire dalla sua realtà secolare, dal progetto apostolico di Don Bosco, per contribuire alla salvezza della gioventù, la parte più delicata e preziosa della società umana. Mette in pratica il suo impegno e vive lo spirito salesiano nelle situazioni quotidiane della sua vita e del suo lavoro.

Associazione dei Salesiani Cooperatori

MONDIALE

Associazione dei Salesiani Cooperatori

Regione Italia - Medio Oriente – Malta

Salesiani Cooperatori  PROVINCIA SICILIA

I Salesiani Cooperatori

DEL CENTRO ALI' TERME - SCALETTA

EXALLIEVE/I


L’Exallieva ed Exallievo è associata/o alla Confedereazione Mondiale, impegnato a crescere come persona, secondo il trinomio del Sistema Preventivo di Don Bosco: RAGIONE - RELIGIONE - AMOREVOLEZZA, che si può tradurre nei valori umani di DIGNITÀ, FEDE e SOLIDARIETÀ, con la sensibilità e la cura proprie del carisma mornesino di Maria Domenica Mazzarello, cofondatrice dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice.

Ogni Exallieva/o contribuisce responsabilmente all'affermazione dei valori su cui si fonda la dignità della persona umana, operando nei più differenti ambiti di azione:

 â–ş nella famiglia;

 â–ş nell'ambiente di lavoro e di studio;

 â–ş nel mondo politico e sociale;

 â–ş nell'ambito della scuola, del tempo libero, della comunicazione sociale.

  • Ogni associata/o:

    â–ş Partecipa alla missione educativa dell'Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice;

    â–ş Si inserisce negli ambienti in cui opera con lo stile laicale salesiano che la/lo caratterizza;

    â–ş Si impegna per la promozione della donna, la difesa della vita e della famiglia;

    â–ş Sostiene la difesa dei diritti umani e della pace;

    â–ş Favorisce la realtà giovanile attraverso la promozione di attività a favore dei giovani soprattutto di quelli che vivono situazioni di disagio;

    â–ş Si apre al dialogo interculturale e interreligioso;

    â–ş Collabora attivamente sul territorio con organismi civili ed ecclesiali;

    â–ş Si arricchisce continuamente degli elementi carismatici provenienti dal Sistema Preventivo di Don Bosco e di Madre Mazzarello che oggi si ripropone come un programma di educazione integrale rispondente alle più autentiche aspirazioni della persona:la ricerca della verità, il bisogno di Dio, l'apertura alla relazione.


PROGRAMMA COOPERATORI

Confederazione mondiale

exallieve

Sicula “Madre Morano”

Palermo

Vieni a conoscere la Famiglia Salesiana

Ti aspettiamo per condividere con te un cammino di crescita e di speranza!

CONTATTI